“Prodotti dallo stile contemporaneo e metropolitano.
Bellissime fantasie e buona fattura artigianale. Un prodotto genuino.
Cos'è il Wax
Un tessuto. A inventarlo furono gli olandesi, in India, che nel creare un tessuto in grado di competere con il famoso batik di Java, si ritrovarono nelle mani una creazione “inutile”, lontanamente paragonabile a quello degli artigiani locali.
Con l’intenzione di trovare un nuovo mercato, entrarono in contatto con alcuni missionari dai quali fu raccontato del grande successo dei batik in Costa d’Oro (Ghana meridionale).
Il wax fu importato per la prima volta in Africa da un commerciante, Brown Fleming, a cui HKM (società produttrice di cere che in seguito divenne Vlisco) concesse la vendita esclusiva.
Arrivò così il successo di questo tessuto. Alcuni anni dopo, diversi industriali europei decisero di lanciarsi nell’industria dei tessuti stampati e molti di loro (incluso l’eterno rivale inglese ABC di Vlisco) trasferirono la produzione nel continente africano.
Come si realizza
Partendo da un tessuto di cotone bianco che, dopo venti processi, si trasforma in un incredibile batik industriale.
Il nome del tessuto è dovuto alle resine (“wax”, cere) che, applicate e poi rimosse (a mano), lasciano di volta in volta spazio sul tessuto per nuove infiltrazioni di colori che danno luogo a questo tessuto “perfettamente imperfetto”.
“Intere collezioni focalizzate su qualità e ottima fattura dei capi, in una perfetta armonia tra estro e buon gusto.
La comunicazione
È necessario offrire un contributo rilevante in tutti gli stadi che caratterizzano lo sviluppo di questo progetto, come sostegno alla sua competitività, come strumento per uno sviluppo strategico/operativo e per farci conoscere e apprezzare dalla comunità, accrescendo la credibility.
Ogni progetto è unico ma per dimostrarlo deve possedere una propria specifica ed inconfondibile identità, una personalità e uno stile sempre riconoscibili su qualsiasi supporto e in ogni circostanza. È per questo motivo che la nostra comunicazione mira ad avere un approccio semplice ma al tempo stesso accattivante, traducendo un preciso repertorio di idee, aspirazioni, valori in prodotti visivi con adeguati registri visuali.
Attraverso tutti i nostri canali avremo modo di avere sempre e costantemente chiare le esigenze della nostra clientela e monitorare con attenzione le possibili nuove tendenze.
Grazie ai social, aggiornati con regolarità, comunichiamo tutto il nostro lavoro, le iniziative e le novità.
Sono lo strumento più utile a diffondere uniformemente e con coerenza nome e valori, acquisendo forza, permettendoci di crescere costantemente.

Aumentare la propria visibilità
Attraverso uno scambio reciproco (attraverso i social media e altre piattaforme), strategie promozionali congiunte, proteggendo e diffondendo maggiormente i propri prodotti o servizi, accrescendo e rafforzando la clientela e/o la popolarità del proprio brand.

Sviluppare collaborazioni efficaci
Sfruttando una rete di professionisti ed esperti e la diffusione di contenuti attraverso tutti i punti di contatto, è possibile fare ricerca, costruendo un senso di comunità intorno all’intero sistema di fornitori, clienti e partner.
Collaborare per crescere
Crediamo nella forza delle partnership, che possono favorire la creatività e sfruttare le innovazioni.
La parola partnership è sinonimo di nuove opportunità per le aziende che ne prendono parte e questo è vero tanto nel marketing tradizionale, quanto in quello online.
Nessuna azienda, grande o piccola, può avere successo da sola.
Forti partnership uniscono capacità, esperienza e passione alla capacità organizzativa, al fine di rendere disponibili nuovi prodotti a livello globale.
Siamo entusiasti quando entriamo in contatto con professionisti che condividono con noi il nostro stesso obiettivo: offrire costantemente ciò di cui essere orgogliosi.
È estremamente importante per CASADELWAX! individuare partner con cui collaborare sia per proporre sul mercato nuovi prodotti sia valori comuni.
I raporti di collaborazioni potranno avere obiettivi diversi e di conseguenza, configurarsi secondo accordi di varia natura e diverse disoluzioni.
Accordi di durata temporale breve o più ampia, che possano focalizzarsi su obiettivi di natura strategica e/o generale, con condivisione di risorse e finalità.
Tramite lo sviluppo condiviso di progetti commerciali, eventi, servizi complementari, è possibile raggiungere importanti e reciproci vantaggi.

Identificare nuove opportunità di mercato

Ottenere maggiore forza commerciale
Impiegando meno risorse, completare e dare un valore aggiunto alla propria
offerta.